Collegamenti sponsorizzati
diventare provider ecm
Diventare provider ecm: le ultime novità

Collegamenti sponsorizzati
Sono molti i requisiti da rispettare e le novità stabilite per ottenere l'accreditamento ecm da parte dei provider. I corsi di educazione continua in medicina, infatti, sono organizzati da enti, università, case farmaceutiche e spesso anche da aziende private che si occupano di formazione e devono provare la loro preparazione nell'organizzazione di eventi ecm destinati a professionisti a vario titolo in ambito sanitario. Di seguito link utili per gli aspiranti provider ecm.
I corsi ecm, educazione continua in medicina, sono momenti di aggiornamento obbligatorio per tutti o quasi i professionisti che operano a vario titolo in campo sanitario. Questi corsi sono organizzati spesso da enti, università, case farmaceutiche ma, altrettanto spesso, da aziende private che però devono possedere tutti i requisiti necessari per programmare e mettere in campo corsi di aggiornamento ed eventi ecm. Esistono dunque specifici requisiti da rispettare per diventare provider, quindi per ottenere l’ accreditamento e di seguito vedremo quali sono. Per chi volesse diventare provider ecm di corsi che siano residenziali, in aula, on line o eventi ecm, tipo convention della durata i un weekend, i requisiti da possedere sono diversi. Vediamo quindi alcuni importanti siti dove i provider, o meglio, gli aspiranti tali, possono trovare informazioni utili e, soprattutto, ufficiali, per ottenere l’accreditamento ed essere nelle condizioni di conservarlo anno dopo anno.Diventare provider ecm: siti utili da consultare
Partiamo dal sito dell’Ape Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) dove, oltre a trovare l’elenco completo di tutti i provider di corsi ecm accreditati dal Ministero, le informazioni ufficiali su corsi ecm e sul monte crediti annuo da raggiungere per ogni specialità di professionisti sanitari, anche tutte le notizie aggiornate secondo le direttive del Ministero della Salute e, nello specifico, della Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Quest'ultima, in accordo con Regioni e Province stabiliscono se un soggetto è attivo e, sopratutto, qualificato nel campo della formazione continua in sanità e che sia in grado di organizzare corsi ed eventi che danno diritto a crediti ecm. Tra i criteri imprescindibili per ottenere l'accreditamento ecm da parte degli aspiranti provider figurano: sede legale nel territorio regionale, possedere un'esperienza minima di tre annni nell'organizzazione di corsi di formazione in campo medico, disporre di un Comitato scientifico e possedere un budget preventivo dedicato alla formazione.
Per conoscere tutti i criteri da rispettare per ottenere l'accreditamento ecm, i provider possono trovare informazioni anche su Fism.it, ovvero sul portale della Federazione delle società medico-scientifiche italiane. Qui i provider troveranno on line un manuale a loro dedicato che lo guiderà, passo dopo passo, nel percorso di accreditamento ecm. Qui sono illustrate tutte le utlime novità in ambito ecm: dalla registrazione on line dei provider, alla descrizione del prodotto formativo che offrono nel dettaglio, ai dati di tutti i responsabili, specie dei componenti del Comitato scientifico. Si tratta di un manuale utente redatto dalla stessa Agenas. Altra risorsa importante è Ecm Campus, portale dedicato ai corsi ecm fra i più conosciuti tra gli adetti ai lavori. Oltre a una consistente selezione di corsi ecm proposti, da fare sia on line che in aula, il sito dispone di una sezione dedicata la sistema dell'accreditamento da parte dei provider dove i soggetti interessanti troveranno tutte le informazioni aggiornate sul sistema di accreditamento nazionale dei provider, su dove trovare informazioni ufficiali ed effettuare a registrazione. Ad arricchire ancor di più la parte dedicata ai provider e ai passi da fare per diventare provider ecm, anche un approfondimento sull'ultima Conferenza nazionale sulla Formazione tenutasi a Cernobbio che analizzava proprio i servizi e le prospettive relative alla formazione ecm.
Le informazioni cui attingere dunque non mancano per chi aspira a diventare provider ecm.
Lascia un commento su questa pagina:
Collegamenti sponsorizzati
Argomenti Correlati
Provider ecm
Di seguito una lista di provider di cosi ecm, corsi di educazione continua in ...Corsi ecm online fisioterapisti
I fisioterapisti, esperti della riabilitazione motoria, hanno un compito ...Corsi ecm online infermieri
Chi svolge la professione di infermiere riveste un ruolo importante e delicato. ...Ecm biologi
I corsi ecm, educazione continua in medicina, sono strumenti di formazione ...Ecm fad medici
Per i medici è importante aggiornare il proprio curriculum professionale in ...Ecm online farmacisti
Sul web sono disponibili molte tipologie di corsi ecm online per farmacisti. I ...Ecm online gratis
Sono moltissimi i corsi ecm per tutte, o quasi, le categorie di lavoratori ...ARTICOLI CONSIGLIATI
- Ipasvi: la formazione a distanza (fad) per infermieri
- Le proposte ecm 2012 per i logopedisti
- Corsi ecm fad: le piattaforme e-learning disponibili
- Corsi ecm 2012: le proposte in partenza
- Normativa ecm: i riferimenti per i professionisti
- Corsi ecm oculistica: aggiornamento continuo in medicina
- Convegni ecm: il calendario
- Ecm infermieri gratuiti
- Ecm odontoiatri
- Corsi ecm igienista dentale: aggiornamento continuo anche online
- Corsi ecm tsrm
- Corsi ecm per veterinari: aggiornamento online e in aula
- Accreditamento ecm: come fare e a chi rivolgersi
- Ecm Sanità: cosa sapere e dove trovare informazioni
- Ecm psicologi: corsi in aula e online
- Logopedisti: i corsi di formazione e aggiornamento Ecm
- Corsi ecm biologi: aggiornamento online e in aula
- Corsi ecm fad gratis: opportunità per accumulare crediti
- Ecm fad infermieri
- Ecm online medici
Cerca nella tua Regione
Cerca nella tua Provincia
Collegamenti sponsorizzati