Collegamenti sponsorizzati
Filosofia Google
Le dieci verità di Google

Collegamenti sponsorizzati
Lo conosciamo ormai come uno dei principali punti di riferimento su internet, come motore di ricerca "numero uno" ma anche come portfolio completo di prodotti che vanno oltre le funzionalità di ricerca: applicazioni di geolocalizzazione, strumenti di comunicazione e interazione, applicazioni per internet mobile, strumenti di advertising e marketing sul web. L'azienda Google segue da anni una filosofia di lavoro diversa da molte altre, sintetizzata nella pagina di informazioni aziendali meglio conosciuta come "Ten Things", ovvero, i dieci comandamenti della filosofia aziendale di Google.
I dieci comandandamenti di Google sono stati redatti nel 1999, ma vengono costantemente aggiornati perchè si mantengano attuali nel corso dell'evoluzione tecnologica: 1) Attenzione incentrata sull'utente: tutto il resto viene dopo.
Come affermato dal cofondatore di Goolge Larry Page "Il motore di ricerca perfetto deve capire esattamente la richiesta dell'utente e restituire esattamente ciò che egli desidera".
2) E' meglio impegnarsi a fare veramente bene una sola cosa.
L'azienda segue da anni il principio della costante innovazione di prodotto: il costante impegno nella ricerca ha consentito al gruppo di migliorare progressivamente l'esperienza dell'utente applicando tale principio anche allo sviluppo di servizi collaterali alle funzionalità di ricerca sul web.
3) Veloce è meglio di lento.
Il tempo è prezioso per gli utenti di internet : Google ha dichiarato di essere l'unica azienda al mondo a desiderare che i suoi utenti abbandonino le sue pagine al più presto.
4. La democrazia sul Web funziona.
Google valuta la rilevanza di una pagina web sulla base di numerose variabili: il posizionamento nei risultati di ricerca non è in vendita e i contenuti sponsorizzati chiaramente riconoscibili.
5. Non occorre essere alla propria scrivania per aver bisogno di informazioni.
Da qui lo studio e il costante aggiornamento nelle tecnologie e i servizi per gli strumenti web in mobilità.
6. E' possibile guadagnare senza far del male a nessuno.
Google dichiara che le proprie entrate derivano dall'offerta dei propri servizi agli utenti e dalla vendità di pubblicità sul proprio sito e su altri siti web: per poter servire efficacementi tanto i semplici utenti quanto gli inserzionisti, l'azienda segue delle rigide linee guida per i propri programmi pubblicitari.
7. Vi sono sempre più informazioni di quanto si possa immaginare.
La quantità di informazioni presenti sul web è inimmaginabile: Google continua a studiare nuovi metodi e soluzioni per mettere a disposizione degli utenti le informazioni di tutto il mondo.
8. La necessità di informazioni oltrepassa ogni confine.
Google ha sedi in decine di paesi al mondo , gestisce oltre 150 domini internet e i suoi strumenti sono tradotti in oltre 110 lingue.
9. Si può essere seri anche senza giacca e cravatta.
Grazie alla propria filosofia di gestione del lavoro e dell'ambiente di lavoro (basti pensare che l'azienda concede ai propri dipendenti il 20% del tempo per portare avanti progetti personali), Google risulta essere una fra le aziende più ambite dai professionisti del web di tutto il mondo.
10. Eccellere non basta.
Essere i migliori è un punto di partenza, non di arrivo.
Ecco la pagina ufficiale della filosofia aziendale di Google, dove poter approfondire questi punti e dove reperire informazioni e curiosità sul mondo del motore di ricerca più famoso.
Lascia un commento su questa pagina:
Collegamenti sponsorizzati
Argomenti Correlati
Corsi adwords
Come utilizzare le campagne adwords per trarne profitto? Come impostare e ...Corsi web marketing
Il web marketing è utile a quelle aziende che vogliono utilizzare internet per ...Corso internet
Internet non è soltanto un validissimo strumento di ricerca di informazioni, ...Corso seo
Con Seo (Search Engine Optimization) si intendono tutte le attività svolte per ...Motori di ricerca web
Un motore di ricerca internet è un sistema automatico di classificazione delle ...ARTICOLI CONSIGLIATI
- Ottenere la nuova Ecdl Online: la piattaforma Ecdl Power
- Responsive Design: i siti web si fanno adattativi
- Twitter: scegliere chi seguire
- Fare marketing con una campagna Facebook
- Nuovi modelli di business online: il crowdfunding
- Blowin' in the web: l'industria della musica alla prova del web
- Facebook Studio:un laboratorio di social media marketing
- Google Advisor: il consulente finanziario online
- L'advertising secondo Facebook
- Facebook: strumenti di marketing sociale
- Personalizzare Twitter con uno sfondo originale
- Foursquare Italia: il geotagging sociale
- Facebook per il settore no-profit
- E-recruiting: come trovare lavoro con Twitter
- Lavorare web: Facebook e Google le aziende più ambite
- I just made love: le posizioni (geografiche) dell'amore
- Home Elephant, il social network dei vicini di casa
- Microsoft acquisisce Skype: battuti Facebook e Google
- Facebook: utenti pagati per guardare la pubblicità
- Acquisti online: arriva Google Shopping
Cerca nella tua Regione
Cerca nella tua Provincia
Collegamenti sponsorizzati