Collegamenti sponsorizzati
Microsoft Socl
Microsoft svela Socl: il social network per la condivisione del sapere
Articolo aggiornato il 01-01-2012
Collegamenti sponsorizzati
Microsoft presenta ufficialmente il proprio nuovo social network: Socl, ovvero "Social". Non l'ennesimo tentativo di far concorrenza ai già noti Facebook, Twitter o Google Plus, ma un progetto dedicato al target degli studenti, e pensato per agevolare la ricerca e lo studio del comportamento degli internauti sui media sociali. Un vero e proprio strumento per la ricerca e la condivisione del sapere dunque: vediamo più da vicino come si struttura e come funziona, Socl di Microsoft.
Socl: l'esperimento di ricerca e condivisione del sapere made in MicrosoftLo leggiamo nel claim presente nella home page di Socl: il social network è rivolto agli studenti e concepito per combinare il web browsing, la ricerca sul web e il social networking per fini d'apprendimento. Socl, che integra al suo interno le funzioni di ricerca del motore Bing, incoraggia i suoi utilzzatori a effettuare le proprie ricerche universitarie e a renderle pubbliche sottoforma di montaggio multimediale costituito da differenti contenuti afferenti uno specifico argomento. Socl consente - come Google Plus - di avviare delle chat di gruppo, a partire dalle quali gli utenti possono condividere in tempo reale i risultati delle ricerche con i propri interlocutori. Il servizio, è stato per il momento aperto all'utilizzo pubblico in tre campus americani - le Università di Washington, Syracusa e New York - non solo agli studenti dei corsi di informatica ma anche a quelli delle branche commerciali, del design e degli studi sociali. Gli studenti iscritti al social network di Microsoft potranno inoltre comunicare a Microsoft la propria visione sul mondo dei social media e condividere le proprie idee e previsioni su come in futuro si evolverà l'universo dei media sociali.
Come riportato nella pagina delle FAQ di Socl, questo progetto si propone come social network complementare ai maggiori Facebook, Twitter e Plus, con la finalità di sviluppare uno spirito di collaborazione e condivisione della ricerca e del sapere. Socl è on line dal 15 dicembre 2011 ed ed è stato sviluppato nei laboratori FUSE (Future Social Experience) di Microsoft.
Lascia un commento su questa pagina:
Collegamenti sponsorizzati
Argomenti Correlati
Corsi social network
Negli ultimi anni i social network stanno diventando un vero e proprio fenomeno ...Applicazioni su facebook
Le pagine fan di Facebook possono essere un ottimo strumento per ottimizzare ...Followers Twitter
Twitter rende pubblica in tempo reale una grandissima quantità di ...ARTICOLI CONSIGLIATI
- Usare Facebook e Pinterest per il social media marketing turistico
- Il motore di ricerca Graph Search e la comunicazione aziendale su Facebook
- Design del Curriculum: idee per un Cv che non passi inosservato!
- Giornalismo e social network: la sfida dell'informazione in tempo reale
- Fb: nuovi ruoli di amministrazione per le fan page, più visibilità ai post tramite i Promoted Post
- Facebook: raggiunti i 900 milioni di utenti
- Google Plus presenta il nuovo design
- Facebook: in arrivo un nuovo motore di ricerca?
- Ottimizzare un profilo LinkedIn in ottica Seo
- Il Social recruiting in Italia:un'indagine di Adecco
- Pinterest: primi numeri di un successo
- To pin or not to pin: cos'è e come funziona Pinterest
- Semplificare l'accesso alle informazioni: Twitter acquista Summify
- Come i social network stanno cambiando la ricerca del lavoro sul web
- Web trend: il 2012 sarà l'anno della content curation
- Engagement, social analysis, SMO: Google diventa sempre più "social"
- Bing diventa sociale: risultati web integrati su Facebook
- Come creare una pagina aziendale su Google Plus
- La scienza del personal branding online
- I recruiter, il web, la selezione dei candidati: un'infografica
Cerca nella tua Regione
Cerca nella tua Provincia
Collegamenti sponsorizzati