Collegamenti sponsorizzati
motore ricerca facebook
Facebook: in arrivo un nuovo motore di ricerca?
Articolo aggiornato il 05-04-2012
Collegamenti sponsorizzati
Forse in vista della propria quotazione in borsa o forse per costante sfida nei confronti di Google, Facebook potrebbe, secondo indiscrezioni non ancora confermate ufficialmente, lanciare un proprio motore di ricerca "sociale". Non un anti-Google naturalmente, ma un search engine interno migliorato e ottimizzato per rispondere con più efficienza alle richieste degli utenti alla ricerca di pagine aziendali, profili, gruppi. Ciò potrebbe inoltre offrire al social network la possibilità di avviare un sistema di search advertising simile a quello di Google.
Facebook: verso un motore di ricerca sociale?Se Google invade il mondo del "social" con GPlus e Search Plus Your World, perchè il colosso di Zuckerberg non dovrebbe lanciarsi nella sfida inversa? Perchè non migliorare l'attuale motore di ricerca interno del social network (che al momento, come sappiamo, non è molto funzionale da questo punto di vista), e creare un servizio più efficiente? L'indiscrezione, partita da un articolo pubblicato su Business Week, rimane ancora non confermata ufficialmente da Facebook: secondo il quotidiano statunitense un gruppo di ingegneri del social network starebbe lavorando al perfezionamento del motore di ricerca interno di Facebook con l'obiettivo di rendere i risultati di ricerca sempre più pertinenti con le query espresse dagli utenti. Il miglioramento dunque, riguarderebbe il funzionamento dell'algoritmo che consente di estrapolare dal motore di ricerca interno pagine, profili e gruppi pertinenti ad un determinato termine-chiave.
Non ci è ancora dato sapere se Facebook abbia anche intenzione di migliorare la ricerca di pagine web esterne, funzionalità attualmente presente grazie alla partnership con Bing. Se le indiscrezioni fossero confermate ufficialmente, si aprirebbe di fatto una nuova era per la piattaforma di Zuckerberg, soprattutto per l'eventuale possibilità di introdurre sistemi di advertising basati sull'acquisto di parole chiave. L'introduzione all'interno del social network di un sistema di search advertising insomma, consentirebbe a Facebook di generare ulteriore fatturato pubblicitario.
Lascia un commento su questa pagina:
Collegamenti sponsorizzati
Argomenti Correlati
Applicazioni su facebook
Le pagine fan di Facebook possono essere un ottimo strumento per ottimizzare ...Facebook notizie
Per rimanere aggiornati su tutte le novità del mondo dei social media, è ...Followers Twitter
Twitter rende pubblica in tempo reale una grandissima quantità di ...Motori di ricerca web
Un motore di ricerca internet è un sistema automatico di classificazione delle ...ARTICOLI CONSIGLIATI
- Usare Facebook e Pinterest per il social media marketing turistico
- Il motore di ricerca Graph Search e la comunicazione aziendale su Facebook
- Design del Curriculum: idee per un Cv che non passi inosservato!
- Giornalismo e social network: la sfida dell'informazione in tempo reale
- Fb: nuovi ruoli di amministrazione per le fan page, più visibilità ai post tramite i Promoted Post
- Facebook: raggiunti i 900 milioni di utenti
- Google Plus presenta il nuovo design
- Ottimizzare un profilo LinkedIn in ottica Seo
- Il Social recruiting in Italia:un'indagine di Adecco
- Pinterest: primi numeri di un successo
- To pin or not to pin: cos'è e come funziona Pinterest
- Semplificare l'accesso alle informazioni: Twitter acquista Summify
- Come i social network stanno cambiando la ricerca del lavoro sul web
- Web trend: il 2012 sarà l'anno della content curation
- Microsoft svela Socl: il social network per la condivisione del sapere
- Engagement, social analysis, SMO: Google diventa sempre più "social"
- Bing diventa sociale: risultati web integrati su Facebook
- Come creare una pagina aziendale su Google Plus
- La scienza del personal branding online
- I recruiter, il web, la selezione dei candidati: un'infografica
Cerca nella tua Regione
Cerca nella tua Provincia
Collegamenti sponsorizzati