Collegamenti sponsorizzati
twitter acquista summify
Semplificare l'accesso alle informazioni: Twitter acquista Summify
Articolo aggiornato il 25-01-2012
Collegamenti sponsorizzati
Twitter si avvia sempre più a diventare il network dell'informazione in tempo reale per eccellenza. Lo dimostra anche il recente acquisto di Summify, aggregatore di news che renderà la ricerca, il filtraggio e la condivisione di news sempre più efficiente. Un altro passo verso l'affermazione di Twitter quale vero e proprio tool di verifica e selezione delle notizie che gli utenti ogni giorno pubblicano in rete: non a caso, il social network è diventato negli ultimi anni strumento d'elezione per il lavoro di giornalisti e professionisti dell'informazione.
Summify è (era) letteralmente un aggregatore di news: start-up canadese fondata nel 2009 da due immigrati di origini rumene, proponeva un servizio che - partendo dalla costatazione di quanto gli utenti di internet vengano ogni giorno inondati da grandi quantità di contenuti web spesso e volentieri di carattere ridondante - tentava di proporre una soluzione a tale overload di informazione proponendo agli utenti la possibilità di creare delle selezioni quotidiane con i contenuti più importanti del giorno via email o tramite un'applicazione per iPhone proprietaria. I contenuti erano selezionati sulla base del numero di condivisioni sui social network. L'acquisto di Summify da parte di Twitter, avvenuto la scorsa settimana per una cifra non resa nota, non ha avuto la finalità di migliorare il servizio ma piuttosto di fermarlo: Summify ha chiuso i battenti dopo l'acquisizione formale da parte del social network, il quale, di fatto, ne assorbirà funzionalità e algoritmi, con l'obiettivo di rendere migliore il processo di ricerca, selezione e verifica delle informazioni online attraverso Twitter. In seguito all'acquisizione il team esecutivo di Summify ha dichiarato:
"La nostra visione a lungo termine di Summify è sempre stata quella di connettere gli utenti con le news più rilevanti del web, nel più breve tempo possibile. Milioni di persone nel mondo utilizzano Twitter, siamo coscienti che sia al momento la piattaforma che meglio corrisponde alla nostra maniera di affacciarci al web. Fino a che condivideremo la medesima visione, l'integrazione di Summify in Twitter avrà perfettamente senso".
Area Download
Lascia un commento su questa pagina:
Collegamenti sponsorizzati
Argomenti Correlati
Corsi social network
Negli ultimi anni i social network stanno diventando un vero e proprio fenomeno ...Corsi web marketing
Il web marketing è utile a quelle aziende che vogliono utilizzare internet per ...Applicazioni su facebook
Le pagine fan di Facebook possono essere un ottimo strumento per ottimizzare ...Facebook notizie
Per rimanere aggiornati su tutte le novità del mondo dei social media, è ...Followers Twitter
Twitter rende pubblica in tempo reale una grandissima quantità di ...Video sul web
In questa pagina abbiamo selezionato i migliori siti di condivisione di video ...ARTICOLI CONSIGLIATI
- Usare Facebook e Pinterest per il social media marketing turistico
- Il motore di ricerca Graph Search e la comunicazione aziendale su Facebook
- Design del Curriculum: idee per un Cv che non passi inosservato!
- Giornalismo e social network: la sfida dell'informazione in tempo reale
- Fb: nuovi ruoli di amministrazione per le fan page, più visibilità ai post tramite i Promoted Post
- Facebook: raggiunti i 900 milioni di utenti
- Google Plus presenta il nuovo design
- Facebook: in arrivo un nuovo motore di ricerca?
- Ottimizzare un profilo LinkedIn in ottica Seo
- Il Social recruiting in Italia:un'indagine di Adecco
- Pinterest: primi numeri di un successo
- To pin or not to pin: cos'è e come funziona Pinterest
- Come i social network stanno cambiando la ricerca del lavoro sul web
- Web trend: il 2012 sarà l'anno della content curation
- Microsoft svela Socl: il social network per la condivisione del sapere
- Engagement, social analysis, SMO: Google diventa sempre più "social"
- Bing diventa sociale: risultati web integrati su Facebook
- Come creare una pagina aziendale su Google Plus
- La scienza del personal branding online
- I recruiter, il web, la selezione dei candidati: un'infografica
Cerca nella tua Regione
Cerca nella tua Provincia
Collegamenti sponsorizzati