Collegamenti sponsorizzati
università telematica Roma
Università telematica Roma

Collegamenti sponsorizzati
Dopo il decreto ministeriale del 2003 che ha dato il via ai corsi universitari online, sono sorte in tutta Italia molte università telematiche. Roma è stata da quel momento in poi una delle sedi più accreditate, forse in virtù della sua posizione geografica strategica, per ospitare queste nuove università virtuali.
Roma ospita la maggior parte delle università telematiche esistenti in Italia, probabilmente perché la sua posizione strategica consente a chiunque di raggiungerla senza troppi problemi, né impiegando troppo tempo da qualsiasi parte d’Italia, isole comprese. Caratteristiche queste fondamentali anche se si tratta di università a distanza, perché l’università telematica, come quella ‘normale’, impone ai suoi studenti di sostenere gli esami, almeno quelli, in presenza. E’ anche vero che, per ovviare a questo problema, molte università telematiche hanno attivato corsi in sedi distaccate. Nonostante tutti i vantaggi che offre, la scelta di frequentare un’università telematica anziché un classico ateneo, deve fare i conti con le esigenze del singolo, con le opportunità che il fatto di non vivere nella sede degli studi e di non frequentare “l’ambiente” universitario può comportare. Ma, allo stesso tempo, bisogna tenere ben presenti i vantaggi economico/pratici che ne possono derivare, una volta fatta la scelta e considerati gli standard di qualità dei sistemi di insegnamento a distanza. Come dicevamo la Capitale mette a disposizione numerose strutture in questo senso, tanto che gli stessi atenei romani, con l’avvento dell’era del digitale, hanno deciso di sperimentare piattaforme interattive per avviare corsi di laurea a distanza. Vediamo alcune delle proposte di università telematiche a Roma. Una delle più conosciute università telematiche di Roma è ECampus. Questa università telematica ha la sua sede centrale a Novedrate, Como, ma dispone di altre due sedi, una a Roma e una a Messina. ECampus nasce nel 2006 dall’idea del patron di Cepu, Francesco Polidori, che mette in piedi un ateneo telematico con una sede di tutto rispetto, immersa nel verde a pochi chilometri da Como. Cinque le facoltà all’interno di questa università telematica: Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Lettere e Ingegneria, oltre ai diversi master on line. Grazie alla piattaforma e-learning lo studente può programmare e attuare il suo percorso di studio a distanza, scaricando dispense, seguendo lezioni e prenotando esami online. Altra proposta di università telematica a Roma è Guglielmo Marconi, un ateneo pubblico non statale. Oltre alla sede centrale romana, dispone di sedi regionali sparse in tutta Italia. Sei le Facoltà: Economia, Giurisprudenza, Lettere, Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Facoltà di Scienze e Tecnologie Applicate. In questa università telematica è possibile, inoltre, accedere, dopo la laurea, alla scuola di specializzazione per la professioni legali e a corsi, master, dottorati, corsi di perfezionamento e di alta specializzazione, corsi di lingua online interattivi. La San Raffaele è un’altra università telematica di Roma. Si tratta di un ateneo non statale, legalmente riconosciuto e che rilascia titoli di studio con lo stesso valore legale di quelli rilasciati dalle università tradizionali. Le facoltà presenti: Architettura e Design Industriale, Scienze Motorie e Agraria. Non mancano anche offerte di master e dottorati. Ancora un’università telematica non statale, l’Unitelma Sapienza con sede a Roma. Tramite la piattaforma e-learning si accede ai corsi di laurea interni alle facoltà di Economia e Giurisprudenza, oltre che a master di I e II livello, corsi di formazione nel settore pubblico e privato e corsi di preparazione ai concorsi. Si possono frequentare corsi di laurea in Giurisprudenza ed Economia, oltre che di Scienze della Formazione e Scienze Politiche presso l’Università telematica delle Scienze Umane Niccolò Cusano. Gli studenti, in aggiunta alla piattaforma telematica, base del percorso didattico, usufruiscono dei cosiddetti “learning center”, ovvero spazi attrezzati all’interno dei quali lo studente può utilizzare mezzi tecnici necessari per lo studio a distanza e avere assistenza. Obiettivo ben chiaro fin dal suo nome si pone l’università telematica romana Universitas Mercatorum. Questo ateneo nasce appunto dall’esigenza di “strutturare una offerta formativa indirizzata ad un target principale di persone già occupate che vogliano conseguire un titolo accademico frequentando corsi on line”. Al suo interno la Facoltà di Economia che si articola in un corso si laurea triennale in Gestione di Impresa e in uno in Amministrazione, Imprese e controllo delle performance. Queste e altre ancora sono le scelte disponibili per chi decide di frequentare un’università telematica a Roma. Per avere un’idea di insieme sull’offerta universitaria a distanza vai alla nostra selezione di università telematiche. Lascia un commento su questa pagina:
Collegamenti sponsorizzati
Argomenti Correlati
Corsi laurea on line
Per chi già lavora o per chi non la possibilità di frequentare una corso di ...Università telematiche
Nel 2003 un decreto ministeriale ha stabilito i criteri di accreditamento dei ...ARTICOLI CONSIGLIATI
- Scienze Politiche: dove conseguire una laurea online
- Ottenere una laurea online in Scienze Motorie
- Frequentare l'università a distanza: le facoltà online di Torino
- Prendere una laurea economia on line
- Bachelor degree online: laurea americana a distanza
- Master universitari on line: specializzazione a portata di click
- Corsi universitari on line: studiare a distanza si può
- Master Stati Uniti: lavoro e carriera ad alti livelli
- Laurea specialistica on line
- American university online: opportunità per la carriera
- Laurea in lingue on line
- Università telematiche riconosciute
- Studiare ingegneria in una università telematica
- Studiare psicologia in una università telematica
- Università telematica Napoli
- Laurea on line
- Corsi laurea a distanza
- Università telematica Marconi
- Università Niccolò Cusano
- Laurea ingegneria on line
Cerca nella tua Regione
Cerca nella tua Provincia
Collegamenti sponsorizzati